 |
CAMPIONATORI DUAL
SAMPLER
=> versione PORTATILE e
=> FISSO
REFRIGERATO
I due campionatori : portatile DUAL
SAMPLER e fisso REFRIGERATO DUAL SAMPLER consentono di effettuare il
campionamento delle acque con DUE sistemi di prelievo contemporanei separati,
compreso il controllo dell'elettronica e la programmazione.
Questi campionatori possono essere forniti con il sistema di programmazione utilizzato per
il SIMPLY SAMPLER oppure per il SOFT SAMPLER e sono forniti nella versione
portatile o fissa.
Il campionatore può essere utilizzato per sincronizzare il campionamento ( gestito da una
sola unità di controllo) in due punti differenti ( acque di scarico, acque a profondità
diversa, etc.)
I due prelievi possono essere inseriti nella stessa bottiglia oppure in due bottiglie
diverse.
Ogni sistema di campionamento viene controllato indipendentemente e separatamente
permettendo di avere più alternative nel campionamento delle acque di scarico a seconda
delle diverse necessità.
Le caratteristiche del campionamento in ogni caso sono conformi alle modalità standard
prevista. |

|
La programmazione del tipo di
campionamento da effettuare, viene configurata tramite PC esterno (non incluso), e il software di gestione
di tipo "user friendly" di corredo allo strumento e poi caricato su
apposito connettore di programmazione ed attuata collegando questo connettore al
campionatore.
Una volta configurato e collegato questo connettore e stabilito il volume del campione da
prelevare, il campionatore è pronto all'utilizzo da parte dell'operatore senza nessuna
necessità di tastiera o display di funzionamento, salvo attivazione tramite il pulsante
sul connettore stesso. |
Cavo con connettore per
collegare il campionatore a strumentazione esterna che
invia segnali analogici o digitali per effettuare il campionamento a seconda dei dati
programmati |
 |
Tubazione da 5 metri per il prelievo del
campione e dotata di filtro |
 |
|
Per effettuare il campionamento in base alla
portata è possibile collegare il campionatore DUAL SAMPLER ad un misuratore di
portata tramite il segnale analogico ed un cavo in dotazione.Grazie a questo collegamento
il campionatore, se opportunamente configurato, opera il prelievo in base al segnale
ricevuto dal misuratore di portata. |
 |
E' disponibile un sensore QH
Temp per la misura e memorizzazione della temperatura del liquido prelevato nel
campionatore fisso refrigerato e conservato nella bottiglia, per verificare che dopo il
prelievo e il trasporto, il campione sia sempre conservato alle giuste temperature per
poter effettuare le analisi chimiche in laboratorio secondo le norme.
Questo sensore ha una piccola forma cilindrica e non ha bisogno di essere alimentato.I
valori registrati sono scaricabili da un PC.
Può memorizzare temperature da -40° a +80°C con intervalli regolabili da 1 minuto (
totale 5 giorni) a 5 min (27 gg), 10 min ( 55 gg), 1 h
( 11 mesi). |
 |
|